amauri-mejia-gvf7rka-e9q-unsplash.jpeg
footer_tavola disegno 1.jpeg
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
amauri-mejia-gvf7rka-e9q-unsplash.jpeg
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 
logoblu

CONTATTI

SOCIAL

 

 

ENERGIA

Email: info@gruppoantonini.it
Telefono: +39 0187 1771302

ANTONINI NAVI

Email: info@antonininavi.com

Info: a.manna@antonininavi.com
Telefono: +39 01871771302

Sito web: www.antonininavi.com

 

MARINA

Email: nautica@gruppoantonini.it
Telefono: +39 337225431

 


linkedin
facebook
instagram
bianco

GRUPPO ANTONINI VARA LA PIATTAFORMA OFF-SHORE MABOQUEIRO

2024-11-25 13:00

author

GRUPPO ANTONINI VARA LA PIATTAFORMA OFF-SHORE MABOQUEIRO

Il 22 novembre, il Gruppo Antonini ha varato a La Spezia la piattaforma Off-Shore Maboqueiro, la più grande e pesante mai costruita dall'azienda.

 

 

 

GRUPPO ANTONINI VARA LA PIATTAFORMA OFF-SHORE MABOQUEIRO

 

 

 

Maboqueiro, la più grande e pesante piattaforma mai realizzata da Gruppo Antonini. Destinata all’estrazione di gas dal giacimento Maboqueiro, in Angola, l’imponente struttura rappresenta un risultato straordinario per il Gruppo e segna il primo progetto EPC (Engineering, Procurement, Construction) eseguito per Azule Energy, società partecipata da ENI e uno dei principali attori nel settore Oil & Gas del Paese. La complessità del progetto aveva richiesto circa 24 mesi di gara, viste le dimensioni delle costruzioni da eseguire e le numerose interfacce.

7b3d78b0-d776-46e8-b9ff-5844924c9b61.jpeg

Il Progetto Maboqueiro EPC è parte del Progetto Angola NGC (New Gas Consortium) destinato all’estrazione di gas condensato da due giacimenti chiamati Quiluma e Maboqueiro. Questi giacimenti sono caratterizzati da più strati contenenti gas e condensato, con un piano di sviluppo che prevede la realizzazione di due piattaforme, un nuovo impianto di ricezione e trattamento del gas a terra, e le condotte per il trasporto dei materiali estratti. L’avvio della produzione è previsto per il 2026, con una capacità stimata di 330 milioni di piedi cubi di gas al giorno, pari a circa 4 miliardi di metri cubi all’anno. 

dji_20241124131820_0030_d.jpeg

La piattaforma Maboqueiro realizzata dal Gruppo Antonini è composta da un jacket, l’equivalente di una struttura oceanica costruita con componenti tubolari in acciaio e ancorata al fondale marino con quattro pali di 88 metri di lunghezza, alla cui sommità si aggiunge un deck di tre piani della dimensione di 25x30 metri per un peso totale di 2.600 tonnellate, il più pesante mai realizzato dal Gruppo. La piattaforma ha una capacità di 6 slot per pozzi (4 operativi + 2 di riserva) e la pressione operativa del gas raggiungerà i 60 bar (durante la fase di esercizio).

a3d640e7-8924-49f2-8a11-c5a0704889ea_1_105_c.jpeg

Tra le particolarità del progetto, spicca l’adozione di nuovo metodo per il roll-up del jacket che non era mai stato usato dal Gruppo. Grazie a un sistema progettato ad hoc, è stato possibile montare le parti del jacket in uno spazio ridotto, superando una sfida logistica impegnativa.

 

In più per questo progetto è stata operata la completa digitalizzazione di tutti i report di qualità, gestiti mediante un software chiamato CCMS che consente diverse operazioni, di cui una parte collegate alla fase di manutenzione.

Gruppo Antonini S.p.A. Sede Legale: Via Enrico Fermi 7 - 54026 Groppoli (MS) Italia - P.IVA IT00364890459
 

Modello 231 &  Segnalazioni di illeciti   
 

Privacy Policy    
 

Design @ All Right Reserved 2020 - Sito web made by the Marketing Team

Cookie Policy